Salta al contenuto principale

IAS 39 Strumenti finanziari: rilevazione e valutazione: considerazioni sul criterio di valutazione al fair value (valore equo) (paragrafi 48-49)  - nessun mercato attivo: tecnica di valutazione - AG75

Riferimenti IFRS
APPENDICE A - GUIDA OPERATIVA
Esempi
Considerazioni sul criterio di valutazione al fair value (valore equo) (paragrafi 48-49) 
Descrizione

La finalità dell'utilizzo di una tecnica di valutazione è di stabilire quale prezzo avrebbe avuto l'operazione alla data di valutazione in un libero scambio motivato da normali considerazioni commerciali. Il fair value (valore equo) è stimato sulla base dei risultati di una tecnica di valutazione che fa il massimo uso dei fattori di mercato e si affida il meno possibile a fattori specifici dell'entità. Una tecnica di valutazione dovrebbe giungere a una stima realistica del fair value (valore equo) se a) riflette ragionevolmente come il mercato dovrebbe stabilire il prezzo dello strumento e b) i fattori della tecnica di valutazione rappresentano ragionevolmente le aspettative di mercato e le valutazioni dei fattori di rischio-rendimento inerenti allo strumento finanziario.