Salta al contenuto principale

IAS 39 Strumenti finanziari: rilevazione e valutazione: derivati incorporati (paragrafi da 10 a 13) - AG27

Riferimenti IFRS
APPENDICE A - GUIDA OPERATIVA
DERIVATI INCORPORATI (paragrafi da 10 a 13)
Descrizione

Se un contratto primario non ha una stabilita o predeterminata scadenza e rappresenta un'interessenza residua nelle attività nette di un'entità, allora le sue caratteristiche e rischi economici sono quelli di uno strumento rappresentativo di capitale, e un derivato incorporato dovrebbe avere le caratteristiche di capitale relative alla stessa entità per considerarsi strettamente correlato. Se il contratto primario non è uno strumento rappresentativo di capitale e soddisfa la definizione di strumento finanziario, allora le sue caratteristiche e rischi economici sono quelli di uno strumento di debito.