Salta al contenuto principale

IAS 39 Strumenti finanziari: rilevazione e valutazione: valutazione successiva di attività finanziarie (paragrafi 45 e 46) - AG67

Riferimenti IFRS
APPENDICE A - GUIDA OPERATIVA
Esempi
Valutazione successiva di attività finanziarie (paragrafi 45 e 46)
Descrizione

L'esempio di seguito illustra la contabilizzazione dei costi dell'operazione alla misurazione iniziale e successiva di un'attività finanziaria disponibile per la vendita. Un'attività è acquistata per CU100 più una commissione d'acquisto di CU2. Inizialmente, l'attività è rilevata a CU102. La data di chiusura dell’esercizio è il giorno seguente e a tale data il prezzo di mercato quotato per l'attività è CU100. Se l'attività fosse venduta, sarebbe pagata una commissione di CU3. In tale data, l'attività è valutata a CU100 (senza tenere conto della potenziale commissione sulla vendita) e una perdita di CU2 viene rilevata. Se l'attività finanziaria disponibile per la vendita prevede pagamenti fissi o determinabili, i costi dell'operazione sono ammortizzati a conto economico utilizzando il criterio dell'interesse effettivo. Se l'attività finanziaria disponibile per la vendita non prevede pagamenti fissi o determinabili, i costi dell'operazione sono rilevati a conto economico quando l'attività è stornata o subisce una riduzione di valore.