Redditività del capitale proprio
Il ROE o Return On common Equity (in italiano Redditività del Capitale Proprio) misura la capacità di generare utili in relazione al capitale di rischio investito. Con Capitale Proprio si intende Patrimonio Netto, ossia le risorse che nel tempo i soci hanno apportato o lasciato, non prelevando utili.
E' un indicatore di redditività globale, ossia di tutte le aree gestionali (operativa, finanziaria, investimento) che hanno contribuito a formare il risultato d’esercizio. Come misura di sintesi, l’indicatore e consente anche di valutare la capacità della direzione aziendale di gestire le risorse messe a disposizione dai soci.
L’indicatore viene utilizzato per verificare quanto rende il capitale conferito all'azienda dai soci, in altri termini il tasso di remunerazione del capitale di rischio. La proprietà aziendale, infatti, si assume il rischio economico e finanziario, ossia di non ottenere il rimborso del capitale investito.
Come indicatore complessivo, il ROE è condizionato anche dalle decisioni in merito alla gestione finanziaria e patrimoniale. Oltre a consentire di rilevare il rendimento percentuale del capitale di rischio investito dalla proprietà dell'azienda, permette di valutare il livello di potenziale sviluppo interno senza aumentare l'indebitamento.
Titolo |
---|
Analisi della redditività |