Esempio n. 8: Acquisto e vendita di certificati verdi con rilevazione delle rimanenze di magazzino L’esempio si riferisce al periodo annuale, ma le stesse considerazioni valgono per la chiusura dei periodi contabili infrannuali - Acquisto di 500 certificati verdi in data 15/5/2011 al costo unitario di 80 euro+IVA - Vendita di 400 certificati verdi in data 31/08/2011 al prezzo unitario di 82 euro+IVA - Rilevazione a magazzino di 100 certificati verdi valorizzati al costo
Acquisto dei certificati verdi
15/5/2011 (euro) D/ Diversi D/ Costi per acquisto di certificati verdi 40.000,00 (B6 - Costi della produzione per merci) D/ IVA su acquisto certificati verdi 8.400,00 (D12 - Debiti tributari) A/ Debiti commerciali (fatture ricevute) 48.400,00 (D7 - Debiti verso fornitori)
Vendita dei certificati verdi
31/08/2011 (euro) D/ Crediti commerciali (fatture emesse) 39.688,00 (CII 1 - Crediti v/clienti) A/ Diversi A/ Ricavi per vendita certificati verdi 32.800,00 (A1 - Ricavi delle vendite e prestazioni) A/ IVA su vendita certificati verdi 6.888,00 (D12 - Debiti tributari)
Rilevazione delle giacenze finali di certificati verdi
31/12/2011 (euro) D/ Rimanenze di certificati verdi 8.000,00 (CI 4 - Rimanenze di merci) A/ Variaz. delle rimanenze di certificati verdi 8.000,00 (B11 - Variazione delle rimanenze di merci)